Non rimarremo mai a corto di elogi per Parigi. La capitale è, tra l'altro, la città della moda e del lusso, dell'arte e della cultura, della gastronomia e della modernità. La città più grande della Francia è nota per i suoi monumenti e musei, parchi e giardini, spianate, strade di partenza e viali emblematici. Deve la sua fama anche alle boutique e alle marche di alta moda, ai grandi nomi della gioielleria e della profumeria...
Ci sono altri volti meno noti ma altrettanto interessanti ed emozionanti quando uno visita Parigi. Sono sfaccettature tanto disparate quanto insolite, e suscitano rapidamente la curiosità o lo stupore dei visitatori. Vi invitiamo a scoprire alcuni dei luoghi più improbabili della città dell'amore e del romanticismo.
1. La finta casa di Molière
La casa in questione si trova al 31 di rue du Pont-Neuf, nel primo arrondissement. La sua facciata può ingannare i visitatori, essendo decorata con un busto di Molière, sotto il quale si può leggere : "J.B. Poquelin de Molière. Questa casa fu costruita sul luogo di quella in cui nacque nel 1620". La vera casa del famoso drammaturgo si trova in realtà al 96 di rue Saint-Honoré. Inoltre, la sua targa della morte indica che è "Nato a Parigi il 15 gennaio 1622". non 1620. L'attore morì nel febbraio del 1673 e riposa nel cimitero di Père-Lachaise, nel 20il arrondissement, come tante altre personalità.
Indirizzo (della finta casa di Molière): 31 rue du Pont-Neuf, 75001.
2. L'edificio della cattedrale
Alla fine del XIX secolo viene organizzato il primo concorso per la facciata della città.il secolo. Questo episodio avrà un'eco particolare in Rue Réaumur dove gli architetti "art nouveau" Philippe Jouannin e Edouard Singery si rimboccano le maniche per mostrare il loro talento. Hanno creato un edificio con la facciata di una cattedrale gotica.
Indirizzo: 61 rue Réaumur, 75002.
3. La biblioteca dell'Istituto Nazionale di Storia e Arte (INHA)
L'istituto di istruzione superiore e di ricerca è specializzato in arte e archeologia. Spesso è considerato uno dei luoghi di lettura più belli della capitale. La biblioteca è particolarmente nota per la sua magnifica sala Labrouste. È accessibile in particolare durante le visite guidate organizzate dalla Biblioteca Nazionale di Francia.
Indirizzo: 58 rue de Richelieu, 75002.
4. La barra del pisolino
Da qualche parte nel secondo arrondissement è l'unico bar in Francia dove i parigini vengono a fare un pisolino. Il locale si presenta soprattutto come un'oasi di pace, un luogo di relax per gli abitanti della città che spesso sono stanchi o stressati dalla routine quotidiana. Il pubblico ha diritto a una bolla relax e a sedute di massaggio.
Indirizzo: 29 Passage Choiseul, 75002.
5. L'impavido John Tower
Questa torre medievale è uno degli improbabili siti che si trovano nel cuore della capitale della modernità. È infatti l'ultima vestigia dell'albergo dei Duchi di Borgogna. Le origini dell'edificio risalgono al XV secolo.il secolo. Aperta al pubblico, la torre offre mostre temporanee.
Indirizzo: 20 rue Etienne Marcel, 75002.
6. La casa di Nicolas Flamel
Nicolas Flamel è un rinomato alchimista francese. Faceva parte della borghesia parigina del XIV secolo. Figura poco conosciuta nei libri di storia, l'uomo è citato nella saga di Harry Potter. È noto anche per la sua casa del 1407, la più antica di Parigi.
Nicolas Flamel è un rinomato alchimista francese e scrittore pubblico. E' un membro dei 14il secolo della borghesia parigina. Figura poco conosciuta nei libri di storia, si ritrova proiettato nella luce con la saga di Harry Potter. L'uomo, prima di lui, è anche noto per aver lasciato dietro di sé una bella casa del 1407: la più antica casa dei Pari.
Indirizzo: 51 rue de Montmorency, 75003.
7. Il passaggio dell'Ancora
Il Passage de l'Ancre è un vicolo parigino sublimato dalle facciate colorate dei negozi che lo costeggiano. Il piccolo passaggio offre un ambiente insolito e tranquillo, perfetto per una passeggiata con la famiglia o con gli amici, per rilassarsi e scoprire un volto sconosciuto della capitale.
Indirizzo: Passage de l'Ancre, 75003.
8. Il chiostro di Billettes
Questo è l'ultimo chiostro medievale della capitale. Le origini dell'edificio risalgono al XV secolo.il secolo. Il chiostro offre un ambiente tranquillo per rilassarsi e passeggiare nel cuore del quartiere del Marais. Apre le porte al pubblico solo in occasione di mostre temporanee.
Indirizzo: 24 rue des Archives, 75004 Paris.
9. La palla al piede dell'hotel Sens
Il palazzo arcivescovile di Sens è uno dei tanti palazzi del Marais. Elencato come monumento storico, l'edificio risale al XV secolo.il secolo. Si differenzia dagli altri alberghi per un dettaglio a dir poco inusuale: una palla di cannone che dal 1830 è rimasta incastrata nel muro della sua facciata. L'edificio ospita ora la Forney Library, aperta al pubblico.
Indirizzo: 1 rue du Figuier, 75004 Paris
10. Le arene di Lutetia
In quasi tutte le città che conquistarono, i Romani portarono il loro know-how e la loro cultura. I combattimenti di gladiatori organizzati nelle arene di Parigi, allora chiamate Lutèce, ne sono un perfetto esempio. L'anfiteatro parigino potrebbe quindi ospitare fino a 15.000 spettatori. Le arene sono tra i monumenti da non perdere nel Quartiere Latino, proprio come il Pantheon o il Collège des Bernardins.
Indirizzo: 49 rue Monge, 75005 Paris.
11. La Grande Moschea di Parigi
La Grande Moschea di Parigi è anche uno dei luoghi emblematici del Quartiere Latino, nel quinto arrondissement. Se l'architettura gotica è onnipresente tra gli edifici cristiani, i visitatori possono ammirare qui una delle belle realizzazioni dell'architettura moresca. Questo stile particolare contrasta anche con quello degli edifici in stile Haussmann dei dintorni.
Indirizzo: bis Place du Puits de l'Ermite, 75005 Paris.
12. L'anello della Lucha libre
E' ancora nel Quartiere Latino che si può scoprire l'unico bar in Europa che ha un ring di wrestling. Quest'ultimo è installato nel seminterrato dello stabilimento, e ospita combattimenti che non smettono mai di stupire i visitatori. Questo bar di questo tipo speciale è aperto dal mercoledì al sabato sera, tranne che in agosto.
Indirizzo: 10 rue de la Montagne Sainte Geneviève, 75005 Paris.
13. Il Centro Michelet
Se passate per il quartiere di Port-Royal, nel sesto arrondissement, noterete sicuramente questo sorprendente edificio in mattoni rossi. L'architettura è a dir poco insolita. L'edificio non è meno prestigioso. È infatti l'Istituto d'Arte e Archeologia, che ospita le Facoltà di Storia e Arte di Parigi I e della Sorbona.
Indirizzo: 3 rue Michelet, 75006 Paris.
14. La farmacia universale Bully 1803
Il nome può sembrare strano, almeno per una profumeria che dal 1803 si è fatta un nome nella capitale. Fare una deviazione verso questo storico stabilimento è come fare un viaggio indietro nel tempo. Potete anche saperne di più sui prodotti dell'azienda, che sono tutti realizzati in Francia.
Indirizzo: 6 rue Bonaparte, 75006 Paris.
15. L'edificio Lavirotte
L'edificio del 7il arrondissement continua ad affascinare, in particolare per la bellezza della sua facciata. È proprio grazie a questa realizzazione architettonica che Jules Lavirotte, architetto rappresentante del movimento "art nouveau", vinse nel 1901 il concorso per la più bella facciata di Parigi. Tra i dettagli che suscitano curiosità, ci sono soprattutto queste decorazioni di piante, fiori e animali, o anche questa porta a forma di fallo capovolto.
Indirizzo: 7 avenue Rapp, 75007 Paris.
16. Deyrolle
La Maison Deyrolle è specializzata nel riconfezionamento degli animali dal 1831. Lo stabilimento è uno degli armadietti delle curiosità più sorprendenti della capitale. I visitatori scoprono animali impagliati e insetti nel negozio, con gli occhi spalancati.
Indirizzo: 46 rue du Bac, 75007 Paris.
17. La casa alsaziana di rue Saint-Lazare
La casa seduce per la sua architettura ma soprattutto per la facciata, realizzata nel 1894 da Jacqueminot Graff, restauratore alsaziano. L'attuale proprietario del locale non ha voluto rimuovere l'insegna di una ex birreria "Au roi de la bière", esposta contemporaneamente a quella di McDonald's, che ora occupa il locale. È questo incredibile mix di stili ed epoche che è più intrigante.
L'insegna di un ex birrificio è ancora visibile su questa facciata "al Re della birra".
Indirizzo: 119 rue Saint-Lazare, 75008 Paris.
18. Casa Loo
Questa pagoda cinese è l'ex casa del collezionista Ching Tsai Loo. Oggi ospita un museo privato di arte asiatica, con migliaia di foto, libri e oggetti rari.
Indirizzo : 48 rue de Courcelles, 75008 Parigi.
19. La sala da biliardo dell'Olympia
Il pubblico può visitare questa magnifica sala da biliardo. Apprezzata per la sua bellezza architettonica, la sala è una di quelle gemme segrete parigine - molto meno note dei monumenti emblematici, non meno affascinanti. La sala da biliardo ospita feste, stand-up, dj set e altri eventi.
Indirizzo: 28 boulevard des Capucines, 75009 Paris.
20. La lavanderia a gettoni
Dopo una passeggiata o una specie di teatro, che ne dite di una deviazione in questa lavanderia a gettoni unica nel suo genere? Dietro le lavatrici c'è... un bar. È un posto interessante per concludere una scappatella parigina in modo bello e originale.
Indirizzo: 30 rue René Boulanger, 75010 Paris.
21. Il Museo del Fumatore
Il fumo fa parte dei rituali sacri di alcune civiltà. Il Museo del Fumatore offre al pubblico, attraverso oggetti, opere o piante, un assaggio delle forme che questa pratica assume in diverse regioni del mondo. Dopo aver visitato un museo "classico", questa struttura vi offre una visita fuori dai sentieri battuti.
Indirizzo: 7 rue Pache, 75011 Paris.
22. La città del fico
Se avete intenzione di attraversare l'11° arrondissement, fate una deviazione in questo piccolo vicolo cieco. L'arredamento qui è sublimato da palme, fichi e facciate colorate... Tanti dettagli che fanno pensare a un piccolo vicolo cubano nel cuore di Parigi. Non dimenticate di scattare una foto del fronte blu turchese con incisi gli elefanti, che risale all'Esposizione Universale del 1900.
Indirizzo: Cité du Figuier, 75011 Paris.
23. Il Museo delle Arti della Fiera
Il museo farà sicuramente felici i bambini. Se ci andate da soli, in coppia o con gli amici, risveglierà il bambino che è in voi. La visita vi permetterà di ammirare splendide giostre e oggetti provenienti da tutta Europa.
Indirizzo: 53 Avenue des Terroirs de France, 75012 Paris.
24. Il negozio senza soldi
Il concetto del negozio si basa essenzialmente sulla solidarietà. Consiste nel portare oggetti di cui non avete bisogno. In cambio, otterrete gratuitamente uno o più prodotti disponibili nello stabilimento. Questo permette in un certo senso di dare una seconda vita agli oggetti, per evitare sprechi. Il negozio senza soldi va oltre in termini di solidarietà: sei libero di dare senza prendere o viceversa.
Indirizzo: 2 rue Edouard Robert, 75012 Paris.
25. La pagoda del Bois de Vincennes
Il tempio ospita il più grande Buddha d'Europa, una statua d'oro alta più di 9 metri. La pagoda è anche la sede dell'Istituto Buddista Internazionale. Apre le sue porte al pubblico solo in occasione di cerimonie come il festival buddista di maggio o il festival tibetano di settembre.
Indirizzo: 40 bis route de la Ceinture du Lac Daumesnil, 75012.